Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

LA NOSTRA MISSION
Nella lingua siciliana, la parola agnuni, o 'gnuni, significa "angolino", ad indicare un luogo nascosto, che passa inosservato; al tempo stesso, nel popolare modo di dire ni tutti i 'gnuni indica dappertutto.
Gnuni è nato da una passione: la passione per la Sicilia, per le sue bellezze, la sua storia, la sua arte; e da un'esigenza personale, quella di trovare informazioni utili e nuovi spunti sui luoghi da visitare o da scoprire.
Sia che vogliate pianificare una vacanza in Sicilia o una semplice gita fuori porta, sia che siate già sul luogo e volete conoscere i siti di interesse storico, artistico e naturalistico che vi circondano, la nostra mappa vi suggerirà dei "Punti Gnuni" per programmare il vostro itinerario. Selezionandoli vi verranno illustrate la storia e le curiosità di ciascuno di essi.
L'obiettivo che Gnuni si prefigge nel tempo, è quello di coprire l'intera isola, segnalando e descrivendo accanto ai luoghi tradizionali, quelli meno noti o addirittura sconosciuti, ma non per questo meno affascinanti. In quest'ottica, Gnuni non trascura le isole minori.
Per scoprire i luoghi già inseriti si può utilizzare la funzionalità di ricerca di default: ad ogni aumento dello zoom nella mappa vengono visualizzati punti sempre più dettagliati.
Se desiderate segnalarci dei luoghi che volete far conoscere, vi preghiamo di utilizzare l'apposita area dei contatti.
Buone scoperte con Gnuni!
NOTE LEGALI
Gnuni non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità; Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo sito, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Qualora incontraste delle inesattezze vi preghiamo di avvisarci tramite la pagina dei contatti, in modo da poter correggere l'eventuale errore.
Gnuni è un marchio registrato. Il Logo, i testi e le immagini di Gnuni sono proprietà dell'amministratore di Gnuni. La riproduzione di articoli e materiale presente sul sito dovrà essere richiesta all'amministratore di Gnuni tramite l'apposito modulo di contatti.
Gli autori di Gnuni non sono responsabili di eventuali siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Nella lingua siciliana, la parola agnuni, o 'gnuni, significa "angolino", ad indicare un luogo nascosto, che passa inosservato; al tempo stesso, nel popolare modo di dire ni tutti i 'gnuni indica dappertutto.
Gnuni è nato da una passione: la passione per la Sicilia, per le sue bellezze, la sua storia, la sua arte; e da un'esigenza personale, quella di trovare informazioni utili e nuovi spunti sui luoghi da visitare o da scoprire.
Sia che vogliate pianificare una vacanza in Sicilia o una semplice gita fuori porta, sia che siate già sul luogo e volete conoscere i siti di interesse storico, artistico e naturalistico che vi circondano, la nostra mappa vi suggerirà dei "Punti Gnuni" per programmare il vostro itinerario. Selezionandoli vi verranno illustrate la storia e le curiosità di ciascuno di essi.
L'obiettivo che Gnuni si prefigge nel tempo, è quello di coprire l'intera isola, segnalando e descrivendo accanto ai luoghi tradizionali, quelli meno noti o addirittura sconosciuti, ma non per questo meno affascinanti. In quest'ottica, Gnuni non trascura le isole minori.
Per scoprire i luoghi già inseriti si può utilizzare la funzionalità di ricerca di default: ad ogni aumento dello zoom nella mappa vengono visualizzati punti sempre più dettagliati.
Se desiderate segnalarci dei luoghi che volete far conoscere, vi preghiamo di utilizzare l'apposita area dei contatti.
Buone scoperte con Gnuni!
NOTE LEGALI
Gnuni non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità; Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Le informazioni contenute in questo sito, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Qualora incontraste delle inesattezze vi preghiamo di avvisarci tramite la pagina dei contatti, in modo da poter correggere l'eventuale errore.
Gnuni è un marchio registrato. Il Logo, i testi e le immagini di Gnuni sono proprietà dell'amministratore di Gnuni. La riproduzione di articoli e materiale presente sul sito dovrà essere richiesta all'amministratore di Gnuni tramite l'apposito modulo di contatti.
Gli autori di Gnuni non sono responsabili di eventuali siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 659 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
