Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Si Trova: nel territorio del comune di Gratteri, sulle Madonie
Lat: 37° 57' 10.79640" N - Long: 13° 57' 49.76233" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
I pochi resti di quest'antica abbazia, comprendenti oggi solo la canonica e la chiesa, raccontano della forte devozione che i guerrieri normanni avevano nei confronti di San Giorgio, che credevano schierato al loro fianco in battaglia.
Fu affidata ai monaci premostratensi degli Agostiniani Riformati, probabilmente venuti da una canonica della diocesi di Amiens, in Francia, e rappresenta il loro unico insediamento in Sicilia.
La sua decadenza cominciò ben presto, già nel 1223.
Intorno al 1305 i frati furono espulsi.
Nel 1645 era definitivamente abbandonata, ma nel XIX secolo viene citata la chiesa come ancora aperta al culto ed appartenente all'ordine dei cavalieri di Malta.
Caduta in rovina, fu utilizzata come stalla e fienile.
Attualmente rimane, immerso in un bellissimo bosco di querce secolari, qualche decorazione e le mura esterne della chiesa, con un bel portale e parte dell'abside.
Il convento doveva trovarsi a nord, e a fianco della chiesa doveva anche esserci un chiostro.
Adesso il sito è di proprietà del comune di Gratteri, che lo ha anche recentemente restaurato.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 660 Punti!
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
