Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Si Trova: all'interno del Parco Archeologico della Neapolis
Lat: 37° 4' 27.86384" N - Long: 15° 16' 38.00705" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
L'Ara di Ierone II è un immenso altare dedicato agli dei, lungo 198 metri e largo 22,80 metri.
Questa imponente opera fu costruita per volere del tiranno di Siracusa Ierone II nel III secolo a.C..
I resti che si ammirano oggi sono relativi alla sola parte inferiore, scolpita direttamente nella roccia, mentre la parte superiore era costruita in blocchi, i quali furono in seguito asportati dagli spagnoli nel XVI secolo per essere riutilizzati nelle opere di fortificazione di Ortigia.
All'enorme piattaforma si accedeva tramite due rampe che partivano dagli estremi.
All'ingresso della rampa posta a nord stavano due telamoni, di cui oggi si conservano solamente i piedi di quello di destra.
In un rialzo ardevano i fuochi per i sacrifici.
L'ara prospettava ad ovest su una grande piazza costruita in epoca romana, di cui rimangono alcuni resti, tra i quali una grande piscina posta al centro.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 660 Punti!
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
