Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Si Trova: nel territorio di Mazzarino
Lat: 37° 15' 3.379709" N - Long: 14° 20' 17.03807" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Il Monte Bubbonia ospita un ricco patrimonio storico-culturale emerso da diversi scavi archeologici, che ha anche restituito numerosi reperti databili a partire dal VI secolo a.C., fino all'epoca greca.
Sita sulla sommità del monte, l'antica città, che forse potrebbe identificarsi come la sicana Maktorion, fu scoperta da Paolo Orsi.
L'identificazione rimane comunque incerta in quanto mentre le rovine del monte Bubbonia non sono anteriori al VI secolo a.C., Maktorion dovrebbe essere databile al VIII secolo a.C.
Nell'area archeologica rimangono alcuni resti del muro di cinta dell'antica città ed i resti di quello che probabilmente doveva essere un tempio.
La passeggiata è gradevole, e dalla cima del monte, alto 595 metri, si gode di un panorama mozzafiato.
Lo sguardo spazia da Gela a Camarina nella zona costiera; verso l'interno si vedono il Monte Navone, Piazza Armerina, Caltagirone e Butera.
Alle pendici orientali del monte, sotto il ciglio di una strada sterrata che sale verso l'acropoli, vi è una necropoli in cui si osserva un interessante dolmen "a camera" lungo 2,20 metri.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 660 Punti!
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
