Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Si Trova: a Priolo Gargallo
Lat: 37° 9' 2.357679" N - Long: 15° 11' 30.66840" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Tra le sorprese archeologiche di Priolo Gargallo scopriamo la basilica paleocristiana di San Focà: una notevole testimonianza degli albori del Cristianesimo in Sicilia, ed una delle più antiche basiliche della diocesi di Siracusa.
L'impianto originario sembra risalire al IV secolo d.C., e la tradizione tramanda che venne costruito per volere del vescovo di Siracusa Germano.
Fu scoperta nel 1892 dall'archeologo Paolo Orsi, ed è probabile che si tratti della trasformazione in basilica di un precedente impianto termale.
L'edificio si è conservato abbastanza bene nelle sue forme originarie; oggi ha un tetto ligneo, ed anticamente aveva tre navate con volta a botte, divise da spesse mura con cinque archi a tutto sesto.
Ad est, la navata centrale è chiusa da una piccola abside.
La navata nord è crollata in seguito al terremoto del 1693.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 666 Punti!
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
