Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Bianca di Navarra, nata a Pamplona il 6 luglio 1387, è stata regina di Sicilia dal 1402 al 1409.
Il 26 dicembre del 1402 si sposò a Catania con Martino I re di Sicilia, figlio della regina Maria, figlia a sua volta di re Federico II d'Aragona.
Il 17 luglio del 1404 prese possesso della Camera Reginale, costituita dai possedimenti di Siracusa, Paternò, Mineo, Vizzini, Lentini e Francavilla e dalla città di Randazzo.
L'11 novembre 1405 dal castello normanno di Paternò, sua residenza abituale, emanò le "Consuetudines" per le quali fu benvoluta dal popolo.
Alla partenza di Martino per la conquista della Sardegna, esercitò il potere reale con fermezza, tenendo a bada le famiglie baronali.
Alla morte di re Martino, la regina Bianca, ancora giovane, dovette lottare con il potente Bernardo Cabrera, conte di Modica, molto più avanti con l'età rispetto alla regina, che di lei si invaghì.
Ne seguì una serie di fughe da parte della regina, che fu costretta a girare gran parte della Sicilia, inseguita dal Cabrera, che invero sposandola avrebbe dominato l'intera Sicilia.
Tra la popolazione si formarono i partiti avversi di chi patteggiava per la regina e di chi invece prendeva le parti del Cabrera.
Nel mese di maggio del 1411 la regina soggiornò presso il castello di Aidone, dove scrisse alcune lettere ai suoi fedelissimi.
Bianca lasciò la Sicilia nel 1415 per rientrare in Navarra dove suo padre, Carlo III, la nominò principessa ereditaria di Navarra; in seguitò sposò Giovanni duca di Penafiel e futuro re di Aragona.
Nel 1425 divenne regina di Navarra, unitamente al marito Giovanni.
Bianca morì il 3 aprile 1441, a Santa María la Real de Nieva, in Castiglia, e fu tumulata nella chiesa del monastero di Nuestra Senora de la Soterrana di Santa María la Real de Nieva.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 654 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
