Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Si Trova: in territorio di Mascali
Lat: 37° 45' 16.02512" N - Long: 15° 7' 52.37080" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Poco lontano dal famoso Castagno dei Cento Cavalli, a ridosso della strada, in un terreno privato, si trova un maestoso monumento naturale: il Castagno della Nave.
Ha una circonferenza di 23 metri ed un'altezza di 19.
Ha un'età stimata di circa 1800 anni e, contrariamente al Castagno dei Cento Cavalli, è a fusto unico.
E' certamente uno degli alberi più belli ed antichi d'Italia ed è inserito nella lista degli alberi di "eccezionale valore storico e monumentale".
Deve il suo nome alla forma della base, che ricorda lo scafo di un veliero.
E anche chiamato "Castagno di Sant'Agata", e localmente ha anche il nome di "Arrusbigghiasonnu" (che risveglia dal sonno), per via probabilmente delle sue basse fronde che urtavano chi si appisolava sui carretti di passaggio.
Il reale inizio delle sue radici è coperto da secoli di cenere lavica, e le varie escrescenze del suo fusto ne rivelano la vetustità.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 659 Punti!
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
