Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Lat: 37° 11' 2.969285" N - Long: 14° 11' 13.80384" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Ciò che rimane del castello di Butera, situato nella parte più alta del paese, è una grande torre a pianta quadrata risalente circa al 1400; probabilmente è stato ricostruito al posto di una fortificazione di origine arabo-normanna, a sua volta costruita su preesistenze bizantine ed arabe.
Originariamente era costituito da un sistema di torri angolari collegate da cortine murarie.
Oltre la torre, pervenutaci in buono stato di conservazione, rimangono alcune parti ormai completamente inglobate negli edifici di epoca successiva; la corte è oggi adibita a piazza pubblica.
La torre, di grande valore artistico, custodisce lo stemma della famiglia Santapau ed alcune belle bifore.
Questa fortezza resistette ad un assedio durato ben 26 anni, prima di essere conquistato dal normanno Ruggero.
Signori del castello furono anche Ruggiero Slavo, Galvano Lancia, Artale Alagona e la famiglia Lanza Branciforti.
E' anche stato utilizzato come carcere.
Attualmente è di proprietà del comune, ed è stato destinato a vari usi: come sala per concerti e come magazzino comunale.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
