Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Si Trova: sulla costa di Campofelice di Roccella
Lat: 38° 0' 2.573451" N - Long: 13° 53' 16.16092" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Questo castello fu costruito dagli Arabi in una rupe sulla spiaggia presso la foce del torrente Roccella, sulle rovine di una torre precedente, e fu ricostruito prima del 1385.
Chiude pittorescamente la spiaggia di Campofelice di Roccella.
Le sue prime notizie risalgono al 1050 circa, e sono fornite dal noto viaggiatore arabo Idrisi.
Un tempo al torrione era affiancato un complesso di costruzioni a più piani che seguivano l'andamento della rupe.
Il torrione è a pianta rettangolare, ha tre piani ed è alto circa 20 metri, con mura spesse circa 2 metri e mezzo, e si è conservato discretamente, invece delle altre costruzioni si conservano solamente le basi e parte di un acquedotto.
All'interno del torrione resistono ancora delle belle mensole lignee che sorreggevano un soppalco.
Nelle spiagge di questo castello nel 1338 sbarcarono gli angioini.
In seguito passò ai Ventimiglia ed agli Alliata.
Intorno al 1750 il castello era ancora presidiato e munito di artiglieria.
Nel 2008 è stato acquistato dal Comune di Campofelice di Roccella, ma attualmente è in stato di abbandono.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
