23/01/1379
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Si Trova: a Mazara del Vallo
Lat: 37° 39' 1.437261" N - Long: 12° 35' 28.41149" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Del castello di Mazara del Vallo rimane una sola traccia in piazza Mokarta: un brevissimo tratto del muro comprendente una porta ogivale.
Nonostante l'esiguità del reperto, il fascino è tale che rimane comunque il simbolo più significativo di Mazara.
Il castello fu costruito nel 1072 dal normanno Ruggero d'Altavilla per resistere agli assalti dei saraceni che sbarcavano dall'Africa per cercare di riconquistare la Sicilia.
Sorgeva quasi in riva al mare in un punto elevato della scogliera, ed ebbe una grande importanza per la conquista normanna della zona.
Era costruito in pietra tufacea gialla del luogo, e non era di grandi dimensioni.
Originariamente doveva avere pianta quadrangolare ed un mastio quadrato, ma nel corso dei secoli vi furono aggiunte torri e mura che lo resero architettonicamente poco armonico, in quanto le torri erano tondeggianti ed anche di altezza differente, come le mura.
Al suo interno vi soggiornarono oltre al Gran Conte Ruggero anche Federico III di Aragona e la regina Eleonora d'Angiò nel 1318, poi Pietro II di Sicilia, re Martino I di Sicilia ed infine re Alfonso II di Napoli nel 1495.
Nel XVI secolo il castello fu adibito a carcere.
Le mura rimasero in larga parte intatte fino al 1853, quando crollò la torre, e tutto il castello era ormai pericolante.
Le amministrazioni comunali non provvedettero alle riparazioni, anzi il castello nel 1880 venne demolito; al suo posto si costruì il giardino pubblico, che è l'attuale villa Jolanda, e del castello si lasciò solo la piccola parte di muro con l'arco normanno visibile ancora oggi.
Torna su

Stampa pdf
Accadde oggi: 23 Gennaio
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 654 Punti!
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
