23/01/1379
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Si Trova: a Noto
Lat: 36° 53' 29.09001" N - Long: 15° 4' 14.33939" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
La Cattedrale di Noto, vero gioiello del barocco, sorge maestosa sulla sommità di un'ampia scalinata.
E' stata elevata al rango di basilica minore nel 2012 da Papa Benedetto XVI.
La sua costruzione iniziò nel 1694, e fu completata nel 1703, anche se ebbe alcuni rifacimenti e la cupola fu ricostruita il secolo successivo, in quanto la precedente era crollata a causa di terremoti.
L'interno, a tre navate, custodisce numerose opere d'arte, alcune delle quali provenienti da Noto Antica, fra le quali l'urna argentea contenente le spoglie mortali di san Corrado Confalonieri.
La sera del 13 marzo del 1996, un grave difetto costruttivo dei pilastri della navata centrale ha causato il crollo della cupola, dell'intera navata destra, della navata centrale e del transetto.
I lavori di ricostruzione e di restauro, eseguiti da maestranze locali con gli stessi materiali e tecniche del settecento, ma utilizzando anche moderni metodi antisismici, hanno restituito l'antico splendore al Duomo.
L'affresco della cupola, raffigurante La Pentecoste, e quello dei quattro evangelisti, sono del pittore russo Oleg Supereko.
Le vetrate del tamburo sono dell'artista toscano Francesco Mori.
La Cattedrale è aperta la mattina dalle 9:00 alle 13:00 ed il pomeriggio dalle 15:00 alle 20:00.
Torna su

Stampa pdf
Accadde oggi: 23 Gennaio
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 654 Punti!
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
