Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Si Trova: a Gela
Lat: 37° 3' 59.29435" N - Long: 14° 15' 3.321003" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Costruita a cominciare dal 1766 fino al 1844, l'attuale Chiesa Madre di Gela sostituì la trecentesca chiesa di Santa Maria de' Platea.
Per la sua costruzione venne utilizzato materiale della vecchia chiesetta, proveniente a sua volta dai templi e monumenti dell'antica città greca.
E' composta da tre navate divise da arcate decorate in oro zecchino; ha cupola e torre campanaria.
La pianta è a croce latina con schema basilicale.
La facciata principale è in stile neo-classico, ed è opera dell'architetto terranovese Giuseppe Di Bartolo Morselli.
All'interno la chiesa conserva diverse pale dipinte del Settecento e dell'Ottocento, ed un notevole dipinto su tavola del 1563 che raffigura il Transito di Maria, attribuito a Deodato Guinaccia.
Nell'archivio della chiesa si trovano antichi documenti cartacei, ed i registri battesimali, di matrimonio ed i decessi a partire dal 1500.
Sotto la chiesa sono state rinvenute alcune cripte e reperti di epoca greca, tra cui una grossa pietra squadrata facente parte della base di un tempio greco.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
