Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Lat: 37° 55' 16.45583" N - Long: 13° 56' 14.95536" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Il paese di Collesano fa parte del Parco delle Madonie; un tempo costituiva uno dei passaggi principali della competizione automobilistica Targa Florio, ed attualmente è sede del Museo dedicato a questa competizione.
Collesano nacque in età islamica, anche se la presenza umana è attestata fin dall'antichità classica.
Prima del 1140 l'abitato venne distrutto ed abbandonato per volere di re Ruggero II.
Il centro rimase parzialmente abitato ancora nel corso del XII secolo e venne del tutto abbandonato nel secolo seguente.
Nel 1181 veniva già definito villa vetus (città vecchia).
Di notevole interesse sono: il Castello medievale Edificato in eta' normanna (XII sec.), oggi purtroppo in stato di rudere; il Palazzo municipale, che è stato convento domenicano fino al 1869; il Palazzo Fatta-Del Bosco, edificato nella prima metà del Settecento; la basilica di San Pietro, che è la chiesa madre di Collesano.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
