Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Si Trova: a Catania
Lat: 37° 30' 7.396480" N - Long: 15° 5' 13.16345" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
La fontana dell'Amenano è dedicata all'omonimo fiume che scorre sotto la città di Catania.
Ubicata tra Palazzo dei Chierici e Palazzo Pardo, venne costruita nel 1867 in marmo di Carrara dallo scultore napoletano Tito Angelini.
Da una grande vasca a forma di conchiglia si innalza la personificazione umana del fiume Amenano come un giovane che tiene una cornucopia, simbolo di abbondanza e fertilità, accompagnato su entrambi i lati da due tritoni.
L'acqua che fuoriesce si versa in una vasca dal bordo bombato.
Il basamento che regge la conchiglia, sul lato anteriore è fregiato con lo stemma della città, mentre su quello posteriore presenta uno scudo contenente le parole Acqua, Amenano, 1867.
L'acqua, tracimando da questa vasca, produce un effetto cascata che dà la sensazione di un lenzuolo.
Da qui il modo di dire in siciliano "acqua a linzolu" per indicare la fontana.
L'acqua che cade dalla vasca si riversa nuovamente nel fiume sottostante, che scorre ad un livello di circa due metri sotto la piazza.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 654 Punti!
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
