23/01/1379
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Si Trova: a Catania
Lat: 37° 30' 5.453467" N - Long: 15° 5' 22.69388" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Gli archi della marina danno il benvenuto a Catania a chiunque giunge dalla parte del porto.
Si tratta di una serie di 56 archi, costruiti utilizzando sia pietra lavica che roccia calcarea, su cui passa la linea ferroviaria che dalla stazione di Catania si dirige verso Siracusa.
Furono costruiti nel 1869 dall'ingegnere francese Petit, per conto della società Vittorio Emanuele, nonostante le alternative proposte dagli amministratori, e tra le polemiche dei catanesi che in tal modo vedevano deturpata la bella passeggiata a mare cittadina.
Ulteriori polemiche riguardavano le conseguenze che la costruzione degli archi avrebbe avuto nei riguardi del traffico mercantile del porto, infatti una parte degli archi era installata direttamente sul fondale marino, e rimase sul mare fino agli anni trenta, in seguito ai lavori di costruzione del nuovo porto, che previdero l'interramento di tutta la zona retrostante; oggi gli archi poggiano dunque tutti sulla terraferma.
Malgrado tutte queste vicissitudini, gli archi della marina sono ormai uno degli elementi architettonici caratteristici della città di Catania, e vengono tutt'oggi utilizzati come viadotto ferroviario, anche se si progetta l'interramento della linea ferrata ed un auspicabile utilizzo della parte sommitale degli archi come passeggiata panoramica.
Torna su

Stampa pdf
Accadde oggi: 23 Gennaio
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 654 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
