Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Lat: 38° 5' 36.06310" N - Long: 12° 40' 15.31323" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
La Sicilia non finisce mai di offrire luoghi unici e pittoreschi, e le grotte di Scurati, una frazione del comune di Custonaci, sono certamente uno dei luoghi più suggestivi da visitare.
Si tratta di una serie di nove grotte utilizzate dall'uomo sin dalla preistoria, come testimoniano alcune incisioni sulle pareti ed il ritrovamento di utensili risalenti al Paleolitico.
Tra queste, la più grande, con un'altezza di circa 70 metri, larga 13 e profonda 50, è la grotta Mangiapane, così chiamata perché apparteneva alla famiglia Mangiapane.
Questa ospita al suo interno, sin dal 1819, un pittoresco borgo, con tanto di cappella, case e botteghe, che è rimasto abitato fino agli anni cinquanta, e si mantiene tutt'ora in ottimo stato di conservazione.
Questo borgo in periodo natalizio ospita la suggestiva rappresentazione "Presepe vivente di Custonaci - La Natività e i Mestieri Tradizionali", in cui rivivono i mestieri e le antiche tradizioni.
Nel 2006 il Presepe vivente è stato inserito nel Registro Eredità Immateriali della Sicilia.
La grotta è anche stata scelta come location per alcuni episodi della serie televisiva Il Commissario Montalbano.
Torna su

Stampa pdf
Oggi scopriamo
Una gita al giorno
Palazzo Platamone
Il Palazzo della Cultura
Clicca per approfondire
Ultimi Punti Inseriti
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
