Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Si Trova: sulla costa di Lampedusa
Lat: 35° 30' 36.44339" N - Long: 12° 33' 32.49103" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Nelle carte nautiche inglesi dell'800 l'isola dei Conigli è denominata "Rabbit Island", ma il termine "rabbit" deriva quasi certamente dall'omonimo termine arabo che significa "collegamento", con riferimento all'istmo che collega l'isola a Lampedusa.
Altre versioni dicono che si chiamava Isola Grande ma gli abitanti l'hanno chiamata Isola dei Conigli perché negli anni 50 si iniziò l'allevamento allo stato brado di una colonia di conigli.
La colonia si sarebbe poi estinta con la scomparsa del collegamento terrestre.
Di limitata estensione, dista pochissimi metri dalla costa occidentale dell'isola di Lampedusa.
Può essere raggiunta camminando in acqua, oppure in barca con uno dei pescatori locali.
L'isola dei Conigli è bassa e completamente rocciosa, ha un'altezza massima di 26 metri ed è un'importante stazione di sosta di uccelli migratori che vi fanno tappa in aprile e settembre.
Gran parte dell'isola è coperta da una pineta.
È area protetta, facendo parte della Riserva naturale orientata Isola di Lampedusa.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 659 Punti!
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
