Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Si Trova: nei pressi di Scogliti
Lat: 36° 52' 20.23750" N - Long: 14° 26' 51.37268" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Kamarina (o Camarina) venne fondata da Siracusa nel 598 a.C.
Divenne un importante e fiorente centro agricolo e commerciale.
Questa città venne più volte distrutta nel corso della sua storia; la prima volta ad opera degli stessi siracusani, a causa di una sua ribellione e di una conseguente alleanza con i siculi; ricostruita dai gelesi, fu ridistrutta dal tiranno di Gela Gelone e nuovamente ricostruita ancora da Gela.
Nel 424, con la pace di Gela, Kamarina ottenne il possesso della città di Morgantina.
Raggiunse la sua massima espansione urbanistica nel 339 d.C., e, dopo alcuni saccheggi ad opera di Agatocle e dei Mamertini, venne nuovamente distrutta dai romani nel 258 a.C.
Numerosi ritrovamenti indicano che Kamarina continuò ad essere abitata nel periodo bizantino, nonostante lo spopolamento dovuto alla costruzione di un porto, da parte dei romani, nella città di Kaucana, fino all'arrivo degli arabi, quando venne definitivamente distrutta.
Il sito archeologico, anche se restano solo rovine, è tra i più interessanti in Sicilia.
Oggi sono visibili i resti del Tempio di Atena e l'agorà, con scavi ancora da portare avanti.
In alcune parti è ben conservata la cinta muraria, di cui si conosce tutta la cinzione, soprattutto nei pressi della collina di Eracle.
I reperti di Kamarina, sono conservati, oltre che nello stesso museo del sito archeologico, nel museo archeologico di Siracusa ed in quello di Ragusa.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 660 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
