23/01/1379
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

La Casazza di Nicosia è una rappresentazione itinerante con personaggi in costume d'epoca.
Nel periodo di Pasqua le associazioni e le compagnie teatrali della città si uniscono per mettere in scena un teatro nei suggestivi scenari dei vicoli di Nicosia, in cui vengono rappresentate scene dell'Antico e del Nuovo Testamento.
Il risultato è un vero e proprio tuffo nel passato.
Questo tipo di rappresentazione ebbe origine a Genova intorno all'anno 1260, e si diffuse in Sicilia nel'500 grazie alle relazioni commerciali tra Genova e Palermo.
Tra le varie Casazze in rappresentazione in quel periodo, quella di Nicosia probabilmente era la più grandiosa, tanto che alla fine del'800 era composta da ben 35 scene; durava 12 ore e coinvolgeva oltre 3000 persone tra attori e figuranti.
Questo evento portava a Nicosia più di 15.000 visitatori.
Nel 2016, dopo uno stacco di ben 165 anni, la drammatizzazione è stata riproposta.
Nel 2018 la rappresentazione è stata riproposta nei giorni del 20, 21 e 22 aprile.
Un'esperienza unica che immerge il pubblico nella storia.
Torna su

Stampa pdf
Accadde oggi: 23 Gennaio
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 654 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
