Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Si Trova: a Palermo
Lat: 38° 6' 27.46186" N - Long: 13° 20' 34.12449" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
La Cuba si trova a Palermo all'interno dell'omonimo quartiere.
E' uno dei monumenti più importanti della città, unico in Italia.
Fu costruita in stile architettonico Arabo-Normanno nel 1180 da Guglielmo II come luogo per il suo riposo nelle ore più calde.
Era un padiglione di delizie, situato all'interno di un grande parco chiamato "Genoardo", paradiso della terra, perché ricco di acque e magnifici giardini.
L'edificio era circondato da un laghetto quadrato ricco di pesci.
Le notizie sul committente e sulla data sono esatte grazie ad un'epigrafe posta su un muretto, che dimostra la tolleranza e l'apertura della corte normanna nei confronti della cultura araba: pur riferendosi ad un Re cristiano, fondatore del Duomo di Monreale e vassallo del Pontefice, l'iscrizione è in arabo.
Nei secoli successivi, la Cuba fu destinata agli usi più vari.
Il lago fu prosciugato e sulle rive furono costruiti dei padiglioni, usati come lazzaretto durante la peste del 1576 e 1621.
Poi fu alloggio per una compagnia di mercenari borgognoni ed infine proprietà dello Stato dal 1921.
L'edificio ha pianta rettangolare con quattro torri e la sua architettura lascia pensare che fosse costruita in modo da accogliere al meglio i venti freschi e offrire così riparo dalla calura.
L'interno della Cuba era divisa in tre ambienti allineati e comunicanti tra loro.
Al centro dell'ambiente interno si vedono i resti di una splendida fontana in marmo, tipico elemento delle costruzioni arabe necessario per rinfrescare l'aria.
La sala centrale era abbellita da muqarnas, soluzione architettonica ed ornamentale simile ad una mezza cupola.
La Cuba si trova in Corso Calatafimi 100.
Orari di visita: Tutti i giorni 9.00-13.00 / 14.00-18.30 Festivi 9.00-13.00.
Biglietti: Intero € 2.00 (incluso Necropoli punica) Ridotto € 1.00 Per info chiamare il numero 091 590299.
Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa.
Torna su

Stampa pdf
Oggi scopriamo
Una gita al giorno
Palazzo Platamone
Il Palazzo della Cultura
Clicca per approfondire
Ultimi Punti Inseriti
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
