Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Si Trova: a Vizzini
Lat: 37° 9' 53.06055" N - Long: 14° 45' 6.608748" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
La "Cunziria" di Vizzini è situata in un luogo non privo di attrazioni naturalistiche, costeggiato da collinette e circondato da fichidindia.
Si tratta di un villaggio ottocentesco, vero e proprio esempio d'archeologia industriale, costituito da un congruo numero di case, alcune a più piani, dall'aspetto semplice ma pittoresco.
L'ubicazione è stata dettata dalla presenza di una sorgente d'acqua, indispensabile per conciare il cuoio, chiamata "Fontana", che contribuiva a realizzare un prodotto molto apprezzato.
All'interno della "Cunziria" si trova ancora oggi la chiesetta dedicata a Sant'Eligio, della quale rimane solo la struttura.
Le grandi grotte scavate artificialmente ad est del complesso sono tradizionalmente indicate come concerie.
Non si conosce con certezza l'epoca di insediamento delle concerie, ma si ritiene di poterne riportare le origini all'antica Bidis menzionata da Cicerone.
La Cunziria è uno dei luoghi simbolo dell'intera opera di Giovanni Verga, è infatti inserita nei percorsi Verghiani in quanto qui lo scittore ambientò il duello fra compare Alfio e compare Turiddu nell'opera "Cavalleria Rusticana".
Di recente proprietà della provincia di Catania, la Cunziria è in restauro ai fini della valorizzazione storico-letteraria.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 659 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
