Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Si Trova: all'interno del Parco Archeologico della Neapolis
Lat: 37° 4' 34.98673" N - Long: 15° 16' 37.25389" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Tra le gigantesche Latomie di Siracusa, la più famosa e grande è quella chiamata "del Paradiso".
Sita all'interno del Parco Archeologico della Neapolis, era uno dei luoghi dal quale i Siracusani estraevano la roccia per la costruzione della città.
Da qui si prese ad esempio il materiale utilizzato per la costruzione delle mura dionigiane, che con l'estensione di 27 km sono le più lunghe del mondo antico.
I cavatori delle latomie, solitamente estraevano i blocchi a cielo aperto, ma se il filone con la roccia più pregiata si estendeva al di sotto della superficie, i lavori di estrazione creavano caverne enormi, con pareti altissime, e quelle della latomia del Paradiso raggiungevano anche i 45 metri d'altezza.
Vennero lasciati dei grandi pilastri per reggere il tetto, che nonostante ciò è crollato a causa dei terremoti, cosicché oggi il piano su cui si cammina, costituito anche dall'accumulo di materiali alluvionali, è più alto di quello effettivo degli scavi; un pilone roccioso ed alcuni grandi massi crollati sono rimasti a testimonianza delle proporzioni.
La latomia del paradiso, trasformata oggi in uno splendido giardino, è talmente grande da ospitare al suo interno gigantesche grotte come anche l'Orecchio di Dionisio, la grotta dei Cordari e la grotta del Salnitro.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 654 Punti!
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
