23/01/1379
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Luigi Pirandello è considerato uno dei maggiori drammaturghi del XX secolo.
Nacque a Girgenti, precedente nome di Agrigento, il 28 giugno 1867.
Ottenne il primo grande successo con il romanzo "Il fu Mattia Pascal"; le sue opere teatrali, tra cui "Il berretto a sonagli", "Così è (se vi pare)", "Sei personaggi in cerca d'autore", furono rappresentate ed apprezzate in tutti i più grandi teatri del mondo, e lo sono tutt'oggi.
Gli fu conferito il premio Nobel per la letteratura nel 1934.
Il suo modo di pensare l'opera teatrale fu rivoluzionario.
Motore delle sue narrazioni erano le sue teorie sull'umorismo, la crisi dell'io e la follia.
Emblematici erano i personaggi dei suoi romanzi, come ad esempio in "Uno, nessuno, centomila".
Molto apprezzate sono anche le Novelle di Pirandello, tra cui alcune famosissime come "La Giara".
Pirandello morì a Roma il 10 dicembre del 1936.
Le sue ceneri si trovano incastonate in una roccia sotto un pino nel giardino della sua casa natale in località Caos ad Agrigento.
Torna su

Stampa pdf
Accadde oggi: 23 Gennaio
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 654 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
