Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Si Trova: nei pressi di Caltanissetta
Lat: 37° 29' 48.47535" N - Long: 14° 5' 27.72002" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Così come per le Macalube di Aragona, nell'agrigentino, anche qui ci trovano di fronte al raro fenomeno geologico del vulcanesimo sedimentario, che crea una serie di vulcanelli di fango alti fino a circa un metro.
Il fenomeno è legato alla presenza di gas nel sottosuolo di un terreno argilloso, che risalendo fa fuoriuscire acqua e fango.
La presenza di questi fenomeni ha provocato qualche anno fa diversi danni alle abitazioni circostanti, per una distanza di ben 2,5 chilometri, con l'apertura di solchi nel terreno larghi da pochi centimetri a circa un metro.
In quello stesso giorno sono stati eruttati a circa 30 m d'altezza 20.000 metri cubi di fango per una durata di sette minuti.
Le argille si depositarono in circa 5 metri di altezza, per un'estensione di circa 200 metri.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
