Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Si Trova: a Catania, nel complesso delle Ciminiere
Lat: 37° 30' 31.69150" N - Long: 15° 6' 8.661795" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Il Museo dello Sbarco in Sicilia racconta i fatti accaduti in Sicilia relativi alla seconda guerra mondiale, in un margine temporale che va dal 10 luglio all'8 settembre del 1943.
Comincia cioè a raccontare a partire dal momento in cui le truppe anglo-statunitensi sbarcarono in Sicilia e la strapparono dalle mani delle truppe tedesche, avviando quel processo di conquista dell'isola che portò alla conquista dell'Italia intera.
Secondo molti studiosi il successo dello sbarco in Sicilia diede il via alle operazioni per il successivo sbarco in Normandia, per cui costituì quindi un fondamentale banco di prova.
Si tratta di un museo moderno mirabilmente pensato nei minimi dettagli, che lascia rivivere quelle tragiche vicende tramite la ricostruzione degli eventi bellici e tramite testimonianze dirette.
Simulazioni e ricostruzioni storiche rendono la visita interessante ed emozionante.
Non mancano fotografie e filmati, soprattutto riguardanti la parte occidentale dell'isola, ed anche armi, uniformi e statue di cera molto somiglianti, riproducenti Roosevelt, Churchill, Vittorio Emanuele III, Mussolini ed Hitler.
Il museo è aperto da martedì a domenica dalle 9:00 alle 15:45.
Il biglietto intero è di 4 euro.
Per info tel:0954011929.
Torna su

Stampa pdf
Oggi scopriamo
Una gita al giorno
Palazzo Platamone
Il Palazzo della Cultura
Clicca per approfondire
Ultimi Punti Inseriti
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
