Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Lat: 37° 30' 42.86399" N - Long: 14° 58' 18.39684" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Circa 550.000 anni fa nella zona etnea si è avuta una notevole risalita di magma dal mantello verso la superficie.
Una di queste intrusioni è riuscita a provocare un'eruzione che ha formato il conetto eruttivo su cui sorge Motta Sant'Anastasia; il magma ha riempito il camino vulcanico solidificandosi, senza provocare alcuna colata lavica.
Col passare del tempo gli agenti atmosferici hanno eroso la parte più esterna del cono, mettendo allo scoperto la roccia che aveva riempito il camino vulcanico e rendendo visibile il "neck".
Il neck di Motta Sant'Anastasia è alto circa 65 m ed è formato da basalti colonnari prismatici a sezione esagonale e pentagonale più o meno regolari.
E' certamente il più bell'esempio di neck in Italia.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 654 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
