Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Lat: 37° 30' 10.65573" N - Long: 15° 4' 57.73083" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Come spesso accadeva nelle antiche città, anche l'Odéon romano di Catania è perfettamente adiacente al Teatro greco-romano.
Con le sue gradinate che potevano contenere fino a 1500 spettatori risulta il più grande di tutto l'Impero Romano e ospitava spettacoli di musica, di poesia e di danza e le prove degli spettacoli che si tenevano nel vicino teatro.
Oggi è sopraffatto dalla presenza ingombrante delle abitazioni sette-ottocentesche, che insistono con particolare tenacia su di esso.
L'Odéon è orientato esattamente come il teatro, ma si trova ancora più in alto, essendo stato costruito sulla parte superiore della collina di Montevergine, su cui stava l'acropoli della città nelle epoche greca e romana.
Anche questa struttura, come l'adiacente Teatro, è totalmente realizzata in pietra lavica, e doveva essere decorata con marmi.
Una curiosità: un tratto di arcata crollato in realtà è stato appositamente fatto saltare con la dinamite da uno degli inquilini delle abitazioni adiacenti verso la fine dell'800; atto non rimasto impunito, ma che ha purtroppo lasciato una grossa cicatrice nel monumento.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 654 Punti!
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
