23/01/1379
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Lat: 37° 3' 42.80248" N - Long: 14° 54' 15.03787" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Chi visita Palazzolo Acreide può trarre vantaggi sul piano scientifico, culturale e turistico poiché si tratta di una affascinante città barocca dalle radici greche, che ha una storia lunga molti secoli, la cui memoria documentabile affonda nelle testimonianze della tarda età del bronzo (XII secolo a.C.), raggiunge l'apogeo con la Akrai greca, fondata nel 664 a.C., continua con quelle del periodo tardo antico, attraversa il Medio Evo e raggiunge il culmine del suo splendore nei gioielli del barocco che ne caratterizza il volto presente.
Akrai fu la prima colonia fondata da Siracusa ed ebbe una funzione strategica per il controllo della via Selinuntina.
Del periodo paleocristiano rimangono testimoni numerose catacombe ed ipogei scavati nelle zone delle latomie.
Gradatamente spopolatasi, venne distrutta dai musulmani che si aprirono la strada per la conquista di Siracusa.
Il borgo medievale si sviluppa intorno al castello, ma nel XIII sec., la consacrazione della Chiesa Madre sancisce la crescita del borgo al di fuori delle mura del castello.
Da visitare anche la casa-museo di Antonino Uccello, contenente un'interessante raccolta di materiale etnografico siciliano.
Le chiese di San Paolo e San Sebastiano sono stato dichiarate patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO unitamente al centro cittadino.
Palazzolo Acreide, insieme ad altre 7 città della Sicilia sudorientale, è stata dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità.
Torna su

Stampa pdf
Accadde oggi: 23 Gennaio
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 654 Punti!
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
