Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Lat: 37° 51' 47.65722" N - Long: 12° 28' 59.42070" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
La Riserva della Laguna dello Stagnone di Marsala offre un paesaggio veramente suggestivo e di rara bellezza.
Lo stagnone è lunghissimo, dal litorale di Marsala arriva fin quasi a Trapani, e comprende anche quattro isole, tra cui Mozia, che in passato fu, assieme a Lilibeo, odierna Marsala, il più importante centro fenicio in Sicilia.
Affascinante la vista dei caratteristici Mulini a Vento, che servivano per pompare l'acqua e per macinare il sale: sembrano quasi fluttuare sul pelo dell'acqua, ed assieme al silenzio che regna tutt'intorno danno la sensazione che si sia circondati da qualcosa di magico.
Alcuni di questi sono stati risistemati, resi visitabili e riutilizzati come museo, ristorante o B&B.
Durante il giorno il sole accecante si riflette sul sale bianchissimo, ed è possibile vedere gli operai al lavoro mentre raccolgono il sale in cumuli che poi ricoprono con tegole e lasciano asciugare al vento.
Le saline, il cui funzionamento consiste nel far passare l'acqua del mare da una vasca all'altra, lasciandola poi evaporare, producono fino a diecimila tonnellate di sale marino all'anno.
Il momento migliore ed imperdibile per visitare la laguna è al pomeriggio, quando si riempie dei colori del tramonto che su di essa si riflettono regalando una vista d'incanto ed emozioni uniche.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 659 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
