Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Lat: 37° 16' 57.81783" N - Long: 13° 35' 20.59886" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Il santuario deve il suo nome al dio della medicina.
Non si trattava di un semplice luogo di culto ma di una vera e propria struttura ospedaliera che accoglieva sia pellegrini in cerca di guarigione sia coloro che venivano a ringraziare per una guarigione ottenuta.
Nel lato ovest della struttura erano posizionati gli ambienti di soggiorno e le sale di cura; in particolare nel lato nord ovest trovava posto l'abaton, luogo in cui, al termine di un percorso lungo il santuario che prevedeva l'offerta di ex voto, nonché riti di purificazione presso la fontana, i pellegrini dormivano al fine di ottenere in sogno la guarigione miracolosa.
L'insolita ubicazione, fuori dalle mura della città, nel piano di San Gregorio, è chiaramente spiegata dalla volontà di raccogliere gli ammalati in un luogo isolato dove era più improbabile diffondere le epidemie.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 654 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
