Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Lat: 37° 36' 29.90649" N - Long: 13° 20' 39.41749" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Questa bella costruzione normanna fu edificata tra il 1170 ed il 1172 da Ansaldo, che all'epoca era un castellano del Palazzo reale di Palermo.
Nel 1188, sotto il regno di Giglielmo II, vi si insediarono alcuni monaci provenienti dalla Siria da cui erano scappati in seguito alla caduta di Gerusalemme.
Nei secoli il monastero ha sempre svolto il suo scopo di edificio religioso, e con il tempo prese la medesima denominazione del feudo in cui si trova, cioè "Rifesi".
E' costituito da una Chiesa e dall'annesso monastero benedettino, quest'ultimo ormai andato in rovina.
E' visibile il campanile a torre.
La chiesa presenta sulla facciata un portale ogivale a doppia ghiera e tutt'intorno una serie di arcate cieche, che costituiscono un elemento originale dell'architettura siciliana del tempo.
All'interno vi sono degli affreschi probabilmente del XVII secolo, e custodisce un crocifisso ligneo copia dell'originale trecentesco che attualmente si trova nella Chiesa Madre di Burgio.
In un archivolto ligneo all'ingresso sono raffigurati il costruttore Ansaldo e l'allora Vescovo di Agrigento Gentile.
Il monastero e la Chiesa erano probabilmente protette da possenti mura, come testimonia l'ampio fossato circostante.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 654 Punti!
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
