Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Si Trova: Isole Eolie
Lat: 38° 47' 27.43615" N - Long: 15° 12' 42.69149" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Stromboli è costituita da un vulcano attivo alto circa 920 metri sul livello del mare; l'unico vulcano con attività eruttiva permanente in tutta Europa, e uno dei pochi al mondo! La sua attività vulcanica ha carattere esplosivo con lancio di lapilli e frammenti di magma che ricadono su un versante disabitato, la cosiddetta "Sciara del Fuoco"; tutto questo offre nelle ore notturne uno spettacolo pirotecnico visibile anche a distanza, da cui il soprannome di Stromboli:"faro del tirreno".
Nota agli antichi con il nome di Strongyle, che significa "la rotonda", Stromboli è abitata sin dall'età del bronzo.
Sull'isola sono stati rinvenuti i resti di una necropoli greca databile tra il IV ed il III secolo a.C.
La natura vulcanica di Stromboli ne ha segnato l'andamento demografico, infatti nel 1930 un fortissima eruzione e il conseguente maremoto costrinsero molti ad emigrare.
Attualmente il versante più popolato è quello orientale; nel lato dell'isola opposto al paese di Stromboli si trova il piccolo villaggio di Ginostra, popolato da circa 30 abitanti e raggiungibile solo via mare.
Fino a pochi anni fa, prima della costruzione di un piccolo parco fotovoltaico, Ginostra non era raggiunto dall'energia elettrica.
A circa 1,6 km da Stromboli sorge l'isolotto disabitato di Strombolicchio, sul quale sorge un faro marino alimentato ad energia solare.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
