23/01/1379
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Si Trova: ad Agrigento
Lat: 37° 17' 28.99380" N - Long: 13° 34' 54.16810" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Presso il terrazzo mediano del santuario delle divinità ctonie sorgeva, negli ultimi decenni del V secolo a.C., il tempio di Castore e Polluce.
Fu solo nel 1833 che si arrivò alla sua identificazione, anche se di esso non restavano visibili che un capitello e dei rottami di colonne; per dare il giusto risalto all'avvenimento, nel 1836 la commissione delle antichità della Sicilia decise di eseguire una parziale ricostruzione del tempio, così vennero rialzate tre colonne, e nel 1842, per ragioni di stabilità, fu aggiunta una quarta colonna.
Per la ricostruzione vennero utilizzati pezzi rinvenuti nella zona ma appartenenti in realtà ad epoche diverse; così, ad esempio, vennero immesse delle teste di leone di epoca ellenistica che fungevano da grondaie.
Dunque, tale opera di restauro, compromise l'aspetto originario del tempio a causa della scarsa conoscenza che i costruttori avevano dell'architettura greca e pertanto fu sottoposta a svariate critiche.
Nonostante ciò, il tempio, con la sua eleganza, è riuscito ad imporsi quale simbolo di Agrigento e dell'intera Sicilia.
Torna su

Stampa pdf
Accadde oggi: 23 Gennaio
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 654 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
