Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Si Trova: a Catania
Lat: 37° 30' 14.38992" N - Long: 15° 4' 58.31743" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Le terme dette della Rotonda fanno parte del Parco Archeologico Greco-Romano di Catania.
Il complesso è costituito da una struttura termale risalente al I-II secolo d.C., composta da una serie di edifici quadrangolari connessi tra loro, tra i quali ne è ricavato uno circolare del diametro di 11 metri e chiuso da una cupola sorretta da possenti contrafforti.
Intorno al V-VI secolo, in pieno periodo bizantino, il complesso venne trasformato in chiesa, e si chiamò Santa Maria della Rotonda.
Gli scavi hanno messo in luce ambienti appartenenti a diverse epoche.
Grazie ad ulteriori e più recenti scavi sono state rinvenute numerose tombe; sono stati identificati con certezza nove ambienti termali e se ne ipotizzano molti altri che si estendono al di sotto delle vicine Via Rotonda e Via La Mecca.
E' stata messa in luce l'abside di età sveva e diversi affreschi precedentemente coperti da intonaco.
Si possono ammirare gli affreschi raffiguranti i Santi vescovi Leone e Nicola, una Madonna in Trono e una Madonna in Trono con Bambino.
Nel presbiterio vi sono parti di un ciclo rappresentanti l'Annunciazione e la Natività.
Nei triangoli d'imposta della cupola sono riconoscibili i Santi Pietro, Paolo e Agata che risalibbero al XVIII secolo.
Le Terme della Rotonda sono aperte tutti i giorni escluso il lunedì dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 19:00 (ultimi ingressi 30 minuti prima della chiusura).
Ingresso gratuito.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
