Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Si Trova: ad Erice, all'interno dell'area del Castello di Venere
Lat: 38° 2' 9.555686" N - Long: 12° 35' 28.74870" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
Questa torre, divenuta ormai un simbolo di Erice, prende il nome dal suo costruttore, il conte Agostino Pepoli, che la fece edificare intorno al 1870.
Il conte prese un accordo con l'amministrazione del paese secondo il quale egli avrebbe ricostruito le torri ormai diroccate del Castello di Venere, le cosiddette "Torri del Balio" e ne avrebbe fatto la propria dimora; in questo luogo, carico di fascino e di memoria, vi costruì anche il giardino all'inglese e questa torretta, che divenne luogo ideale per le sue meditazioni, grazie al silenzio che la circonda, e ritrovo ideale per uomini di cultura ed artisti quali il letterato Ugo Antonio Amico, il musicologo Alberto Favara, l'archeologo Antonino Salinas, il ministro Nunzio Nasi ed altri.
Recentemente la torretta è stata restaurata ed adibita a museo interattivo multimediale sulla storia e l'identità di Erice.
Per info tel: 366 6712832.
Orari come per il Castello di Venere.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 659 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
