Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"

Si Trova: ad Agrigento
Lat: 37° 17' 26.05545" N - Long: 13° 35' 10.90428" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
La Valle dei Templi è uno dei maggiori complessi archeologici del Mediterraneo, esempio esaustivo della civiltà greca in Sicilia.
Sette sono i Templi eretti nell'arco del V secolo a.C., a testimonianza della prosperità della città, ed a questi va aggiunta la tomba di Terone, monumento eretto in memoria dei caduti della seconda guerra punica.
Furono incendiati dai cartaginesi, nel 406 a.C., e successivamente (I secolo a.C.) restaurati dai romani rispettando l'originale stile dorico.
Per la costruzione è stato usato tufo calcareo trovato in loco.
I Templi sono tutti esastili, cioè presentano sei colonne sul lato frontale, ad eccezione del Tempio di Zeus Olimpio che presenta sette semicolonne incassate in un muro che chiude tutto l'edificio.
Tutti gli edifici sono stati rivolti verso est in modo che la mattina la luce del sole potesse illuminare la statua della divinità presente all'interno.
La sera è imperdibile lo spettacolo dei templi illuminati.
Nel 1997 l'Unesco, non trascurandone l'eccellente stato di conservazione, ha dichiarato "Patrimonio Mondiale dell'Umanità" la Valle dei Templi.
La Valle dei Templi è aperta al pubblico tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:00.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!
