Scopri la Sicilia con Gnuni!
Ingrandisci la mappa interattiva, appariranno punti sempre più dettagliati!

Si Trova: a Patti Marina
Lat: 38° 8' 56.97405" N - Long: 14° 58' 20.08664" E
Aggiungi ai miei itinerari
Aggiungi alla lista Punti che vorrei visitare
La villa romana di Patti è una residenza extraurbana sorta nel IV secolo d.C., in epoca romana.
Fu distrutta da un violento terremoto intorno al 400 d.C., ed i suoi resti furono nuovamente abitati in epoca bizantina.
Tra il VI ed il VII secolo le terme vennero utilizzate come sepolture.
La villa occupa un'area di circa 2000 metri quadrati ed i lavori di scavo sono ancora aperti; alcune delle sue mura si trovano tutt'ora nella posizione in cui crollarono durante il terremoto del 400 d.C., altre sono state rialzate.
E' stato esplorato tutto il nucleo centrale della villa, con al centro una corte intorno alla quale stava la zona residenziale.
La villa è decorata con mosaici di alto pregio artistico in buono stato di conservazione, realizzati da artisti siciliani o nordafricani.
Un piccolo Antiquarium espone materiali delle varie fasi abitative della villa: lucerne, ceramiche da cucina, anfore, oreficerie, monete, manufatti in marmo di particolare pregio e tanto altro.
I mosaici sono sia a motivo geometrico che con figure di animali e motivi floreali.
La villa è visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 con biglietto intero 4,00 euro, ridotto 2,00 euro.
E' possibile acquistare un unico biglietto per la visita della Villa Romana di Patti Marina e dell'area archeologica di Tindari al prezzo di 8,00 euro intero e 4,00 euro ridotto, con validità di tre giorni.
Per info tel: 0941361593.
Torna su

Stampa pdf
Ultimi Punti Inseriti
Gnuni ha in totale 654 Punti!
Segnala il tuo punto Gnuni!
Inserisci il tuo luogo del cuore tra i punti Gnuni: invia una segnalazione dalla pagina "contatti"
